18.8 C
Milano
martedì, Giugno 6, 2023

“My Generation” su Sky arte: il 19 febbraio protagonisti i Negrita

Sta perpartire “MY GENERATION”, il nuovo programma musicale dedicato alle band degli anni ’90, in onda su Sky Arte.

Ad inaugurare la nuova serie di appuntamenti televisivi saranno i Negrita, protagonisti della prima puntata in programma il 19 febbraio alle ore 20.15 su Sky Arte (canali 120 e 400), disponibile anche on demand e in streaming su NOW.

Nati, cresciuti e ostinatamente rimasti fedeli alla provincia di Arezzo, uniti da un’amicizia e da una passione rara, i Negrita sono uno dei gruppi rock più influenti del panorama musicale italiano degli ultimi ventisette anni. Nonostante la continua evoluzione stilistica, caratteristica preponderante del loro modo di concepire e immaginare la musica, il loro sound è rimasto unico e riconoscibile nel tempo anche grazie alla solidità tecnica e interpretativa e alla voglia di creare una propria peculiare identità, che prescinde dal concetto di genere musicale chiuso e definito a cui siamo abituati.
I Negrita sono: Paolo “Pau” Bruni, Enrico “Drigo” Salvi, Cesare “Mac” Petricich.

MY GENERATION – IL PROGRAMMA

“My Generation” è il nuovo format realizzato in esclusiva per Sky Arte dedicato alla musica: un programma di Max De Carolis e Fabio Luzietti scritto con Martina Riva e Margherita Bordino, prodotto da Erma Pictures. Un racconto in 10 puntate che fotografa uno dei momenti più importanti della storia musicale del nostro paese: un viaggio negli anni ’90, attraverso dieci documentari dedicati ad altrettante band che hanno caratterizzato la scena indipendente italiana.

Protagonisti della prima stagione di “My Generation” sono: Negrita, Almamegretta, Timoria, Virginiana Miller, Africa Unite, Massimo Volume, Modena City Ramblers, La Crus, Marlene Kuntz, Perturbazione.

Con un approccio narrativo che rende queste puntate monografiche dei veri e propri documentari, le band ripercorrono il proprio percorso attraverso una lunga intervista, realizzando dal vivo in studio alcuni dei brani più rappresentativi della loro carriera. Ogni puntata è impreziosita da foto e video inediti.
La ricostruzione è arricchita dagli interventi di chi, quegli anni, li ha vissuti in prima persona: giornalisti, fotografi, discografici e figure chiave del mondo dello spettacolo.

Gli interventi sono di: Daniela Amenta, Ernesto Assante, Giulia Cavaliere, Valerio Corzani, Luca De Gennaro, Paolo Dossena, Luca Fantacone, Luca Fornari, Federico Guglielmi, Fabio Lovino, Pasquale Modica, Violante Placido, Fabrizio Rioda, Claudio Santamaria, Stefano Senardi, Valerio Soave, John Vignola, Vito War.

Gli anni ’90 hanno rappresentato per il nostro paese un periodo davvero interessante e rivoluzionario, che merita di essere ricordato. Sono gli anni dell’affermazione dei network televisivi musicali, dell’arrivo di internet su larga scala e della nascita dei new media che riuscirono a portare in evidenza un panorama musicale rimasto, almeno fino a quel momento, confinato in una scena underground frequentata per lo più da un pubblico di nicchia.
Una vera e propria rivoluzione che vide la rapida ascesa di gruppi come Marlene Kuntz, Timoria, Negrita, La Crus, Almamegretta, Modena City Ramblers e molti altri che riuscirono ad avvicinare una platea generalista verso sonorità più moderne e meno omologate.

“My Generation” è un programma prodotto da Erma Pictures in collaborazione con Cinecittà, ATCL e Spazio Rossellini.

Calendario puntate
19 febbraio NEGRITA
26 febbraio ALMAMEGRETTA
05 marzo TIMORIA
12 marzo VIRGINIANA MILLER
19 marzo AFRICA UNITE
26 marzo MASSIMO VOLUME
02 aprile MODENA CITY RAMBLERS
09 aprile LA CRUS
16 aprile MARLENE KUNTZ
23 aprile PERTURBAZIONE

Sky Arte

Altri articoli dietrolatv su Dietro la Notizia

Articoli

Isabella Biffi – Isabeau: quarta parte della sua intervista

Isabella biffi, in arte Isabeau parla del suo libro “Libera dentro” Quarta e ultima parte dell’intervista Di cosa è fatto il tuo presente e qual è...

Quando lo sport va oltre ogni limite: i ragazzi del Serafico vincono tre ori alle Special Olympics

Lo sport è un momento di crescita: misurarsi con i propri limiti imparando a mettersi in gioco, lavorare per un obiettivo, affrontare la competizione...

Lodovica Comello torna a Radio 105: “105. Lei, lui, l’altro”

Lodovica Comello torna a Radio 105. Insieme a Edoardo Mecca e Dario Micolani nel nuovo programma "105. Lei, lui, l'altro" Oggi Lodovica Comello tornerà a trasmettere...
- Advertisement -

Ultimi Articoli

Isabella Biffi – Isabeau: quarta parte della sua intervista

Isabella biffi, in arte Isabeau parla del suo libro “Libera dentro” Quarta e ultima parte dell’intervista Di cosa è fatto il tuo presente e qual è...

Quando lo sport va oltre ogni limite: i ragazzi del Serafico vincono tre ori alle Special Olympics

Lo sport è un momento di crescita: misurarsi con i propri limiti imparando a mettersi in gioco, lavorare per un obiettivo, affrontare la competizione...

Lodovica Comello torna a Radio 105: “105. Lei, lui, l’altro”

Lodovica Comello torna a Radio 105. Insieme a Edoardo Mecca e Dario Micolani nel nuovo programma "105. Lei, lui, l'altro" Oggi Lodovica Comello tornerà a trasmettere...

Maya (Lady M) racconta la miastenia grave con il disegno

Malattie rare, il disegno come “cura” per la miastenia grave. Autrice del video, un racconto con illustrazioni, è Maya, paziente che ha dato vita...

Salone Nautico: le date del 2024 e la transizione ecologica protagonisti a Venezia

Giornata importante per il Salone Nautico Venezia con un convegno sulla transizione ecologica e la comunicazione delle date della prossima edizione, dal 29 al...