
Se la politica vuole tornare ad essere servizio al bene comune, deve partire dal riconoscimento della dignità intangibile di ogni persona, come chiaramente affermato dall’art. 4 dello Statuto Comunale: “Il Comune concorre a garantire il rispetto della dignità di ogni persona favorendo l’adozione degli strumenti necessari perché l’esistenza di ogni essere umano, dall’inizio e in ogni suo momento, venga accolta e protetta in tutti i suoi aspetti”
Ci impegniamo a rimuovere gli ostacoli di natura economica e culturale che ancora esistono per promuovere una Città sempre più attenta ad ogni persona che vi abita, con particolare attenzione ai bambini, ai ragazzi, ai giovani e a quanti vivono situazioni di debolezza, marginalità e difficoltà;
Attiveremo tutte le sinergie necessarie per aumentare la sicurezza di chi ci vive e abita, soprattutto attraverso la lotta alla microcriminalità che, attraverso furti nelle abitazioni ed episodi di bullismo, arriva a violare la nostra serenità e danneggia i beni pubblici e privati con episodi di vandalismo.