L’installazione artistica di Diadji Diop
È esposta all’Università degli Studi di Milano, nel Cortile d’onore, la scultura realizzata dall’artista senegalese Diadji Diop per conto dell’Unione Europea e Global Gateway, progettata per ricordare la lotta comune dell’umanità per superare le malattie, simbolo di inclusione e unità dei popoli. Le sfide globali possono essere affrontate solo attraverso azioni collettive, in grado di superare le frontiere. Una lezione che ha impartito a tutti noi la pandemia da COVID-19 e che l’artista Diadji Diop ha tradotto in una scultura che richiama lo sport: la competizione sportiva è, infatti, una fonte d’ispirazione verso lo spirito di unità e sforzo condiviso che serve per sconfiggere la pandemia e vincere altre minacce globali.
#WhoWeAre
L’installazione fa parte della campagna #WhoWeAre progettata da Global Gateway in Sette Paesi europei (Germania, Italia, Francia, Spagna, Estonia, Romania e Danimarca) uniti dall’arte che porterà a riflettere come mai prima d’ora su clima, connettività, salute e istruzione, sia nel mondo reale, sia nel mondo digitale di Global Gateway
Chi e cos’è Global Gateway
La campagna Global Gateway è nuova strategia della Commissione Europea per promuovere connessioni intelligenti, pulite e sicure nei settori digitale, energetico e dei trasporti e per rafforzare i sistemi sanitari, di istruzione e di ricerca in tutto il mondo.
Sette Paesi uniti nell’arte per tutto il Mondo
A livello artistico questa campagna unisce Milano e Madrid nella lotta contro la Pandemia ricordando quanto sia importante la salute a livello globale, Copenaghen e Lione vedono protagoniste installazioni artistiche di sensibilizzazione verso il cambiamento climatico, Berlino e Tallinn ospitano opere che hanno come tema la digitalizzazione, che deve essere accessibile in tutto il mondo e infine Bucarest vede esposto un immenso libro per sottolineare l’importanza imprescindibile dell’istruzione e il diritto a riceverla.
Le installazioni artistiche sono un simbolo della campagna Global Gateway #WhoWeAre che è stata lanciata in sette Paesi dell’UE. L’intero progetto sarà accessibile nel mondo digitale a chiunque e in qualsiasi momento per il pubblico di tutto il Mondo.
L’installazione presso l’Università degli Studi di Milano e la campagna #WhoWeAre di Global Gateway saranno attive fino a Dicembre 2022, negli orari di apertura dell’Ateneo.
Per maggiori informazioni: https://global-gateway.campaign.europa.eu/en/
#GlobalGateaway – #WhoWeAre
Altri articoli di Mostre su Dietro la Notizia