La guest-star inglese Richard Osman, presentatore storico della BBC e romanziere dall’esordio record nel 2020, il ministro del Lavoro Andrea Orlando, il sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri nel Governo Draghi, Roberto Garofoli, ilsottosegretario alla Giustizia Francesco Paolo Sisto, il Senior Vice President Affari Istituzionali e Cultura di Pirelli Antonio Calabrò sono solo alcuni degli ospiti attesi sabato 9 luglio a Polignano a Mare (BA), per la serata conclusiva della prima parte del Libro Possibile 2022.
La XXI edizione del più importante evento culturale di piazza dell’estate italiana, quest’anno dedicato a Lucio Dalla con il titolo celebrativo ‘L’anno che verrà’, prosegue poi il 21-22 luglio e il 28-29 luglio a Vieste (FG).
Tra gli altri ospiti dell’ultima serata a Polignano a Mare ci sono :Trifone Gargano con ‘PPP. Pasolini prima di Pasolini’ (Edizioni radici future), Antonio Gelormini con ‘Vis a vis’; Benedetta Gelormini con ‘Ancora di salvezza’; Federico Simone autore di ‘La ceramica è una strega’; Michele Tursi e la silloge poetica Fringuella, Paolo Zupa con il racconto di formazione ‘Luna crescente’, Giuseppe Scaglione e ‘L’ultima notte’, Massimo Trotta con ‘Il potere degli alberi’, Andrea Brioschi e Michelangelo Zizzi con La cura filosofica.
E ancora: ‘Il libro dei tesori’ scritto da Anna Bossi e Liliana Carone, Marco Tarantino con ‘Mare di noi’, Lucia Diomede autrice di ‘Cant’arsi’, Antonio Cassano e Maria Grazia Costantino con ‘Da Saulo Di Tarso a Paolo Apostolo’.
Il programma completo del Festival è disponibile online sul sito ufficiale www.libropossibile.com e sull’APP del Libro Possibile, disponibile per IOS e Android, con notifiche in tempo reale sul programma e aggiornamenti.
Il Libro Possibile è sostenuto dalla Regione Puglia con il patrocinio del Comune di Polignano a Mare e del Comune di Vieste.
Altri articoli di Libri su Dietro la Notizia