Sarà Cernobbio – e in particolare Villa Bernasconi con il suo giardino – ad ospitare la ventiduesima edizione di Parolario, dal 14 al 18 settembre 2022.
Il Festival, il cui titolo sarà “Presente Buzzati. Vita, opere ed eredi di un autore moderno”, riporterà quindi a Cernobbio la figura dell’autore del “Deserto dei Tartari” a 21 anni dalla storica mostra “Dino Buzzati. Parole e colori” che era stata ospitata proprio a Villa Bernasconi nel 2001.
La Giunta del Comune di Cernobbio non solo ha deliberato di accogliere Parolario quest’anno ma ha anche approvato un accordo triennale che prevede la realizzazione del Festival fino al 2024.
PAROLARIO 2022
L’edizione di quest’anno di Parolario, grazie alla preziosa collaborazione di Lorenzo Viganò, vuole indagare la figura dell’autore del Deserto dei Tartari a partire dalla sua attualità e dall’interesse da sempre presente e crescente che suscita la sua opera.
La scelta di dedicare il Festival a Buzzati nasce come naturale proseguimento dell’approfondimento fatto in occasione della bella mostra “Parole e Colori” che si era tenuta a Villa Bernasconi nel 2001 (lo stesso anno in cui è nato Parolario), mostra voluta dalla moglie di Dino Buzzati, la signora Almerina e curata da Luigi Cavadini.
Dopo venti anni si ritorna al punto iniziale, quando è nato tutto, ma con tante novità, spunti e sguardi nuovi.
Buzzati è stato un personaggio poliedrico e visionario. In questo sta la sua inesauribile fonte di ispirazione per moltissimi giovani.
Quattro giorni di incontri, presentazioni, proiezioni e spettacoli che, dalla narrativa al giornalismo, dal cinema all’arte al teatro, dalla musica alla montagna, abbracceranno le molteplici sfaccettature di uno dei più significativi ed eclettici autori del Novecento, accendendo contemporaneamente una luce anche su Buzzati uomo.
QUANDO E DOVE
L’edizione 2022 di Parolario si terrà dal 14 al 18 settembre a Cernobbio in Villa Bernasconi ma con alcuni appuntamenti anche a Como, presso Villa del Grumello, il Liceo Alessandro Volta e altri luoghi.
Grazie alla collaborazione con Lake Como International Music Festival, si terrà una serata di anteprima, nel giardino di Villa Bernasconi, il 14 settembre alle 21 con il concerto intitolato “Omaggio a Buzzati” con Francesco Attesti (pianoforte) e Stefano Rondoni (violino). Sono stati scelti gli strumenti che Buzzati ha studiato e suonava (violino e pianoforte) e le musica che amava: verranno infatti eseguiti brani di W. A. Mozart, J. S. Bach, J. S. Bach/F. Busoni, G. Rossini, C. Debussy.
Ingresso gratuito a tutte le iniziative.
Info e programma (disponibile da fine agosto) su www.parolario.it
Per altre notizie relative al tema Eventi Dietro la Notizia