Da martedì 21 giugno, è disponibile in digitale “TRA MARTE E VENERE”, l’EP d’esordio della cantautrice bresciana GRETA COMINELLI (https://music.imusician.pro/a/6R-hpmCu/).
In “Tra Marte e Venere” Greta Cominelli compie un viaggio alla scoperta di se stessi, analizzando le contrapposizioni che convivono all’interno di ognuno di noi. Il titolo dell’EP mette insieme due componenti opposte che trovano equilibrio e armonia nella loro complementarietà: se Marte rappresenta passione, concretezza e mascolinità, Venere è invece simbolo di empatia, bellezza, amore e femminilità.
«Ho lasciato che energie, storie, ispirazioni ed emozioni varie e contrastanti rintracciate dentro me, si intrecciassero come fili tesi a comporre le trame dei testi delle canzoni e si contaminassero di suoni morbidi e leggeri, caldi, esotici, percussivi e incisivi, provenienti da culture vicine e lontane – racconta Greta Cominelli – Ho voluto ricreare atmosfere dai toni accesi ed energici, ma anche intimi e densi allo stesso tempo, parlando di emancipazione femminile, amore, pregiudizi sociali, relazioni tossiche e il rapporto con noi stessi».
“Tra Marte e Venere”, che contiene 5 brani scritti dalla stessa Greta, è impreziosito dalla chitarra e dai cori del musicista Renato Caruso, che ne è anche compositore. L’EP è stato registrato e mixato presso il PDT Studio MusicLab di Seregno dal produttore, arrangiatore e polistrumentista Paolo Diotti e masterizzato da Roberto Romano presso Os3 Mastering Studio di Latina.
Questa la tracklist di “Tra Marte e Venere”: “Dolci caleidoscopi”, “Sirena in un secchio di vernice”, “Lucciola scarica”, “Trasparente” e “Red lipstick”.
https://m.youtube.com/channel/UCfGR6vW01Xh73z9HB53xRvQ
https://instagram.com/cominelligreta?igshid=5wdte9fxtq4r
https://www.facebook.com/greta.cominelli.3
https://www.tiktok.com/@gretacominellisinger
Altri articoli di Musica su Dietro la Notizia