La pianista e compositrice siciliana GIUSEPPINA TORRE si esibirà domani, martedì 21, mercoledì 22 e giovedì 23 giugno al Santuario San Giuseppe di MILANO (Largo Victor De Sabata – ore 12.00) per il Festival LA MILANESIANA, ideato e diretto da Elisabetta Sgarbi.
Giuseppina Torre, con lo spettacolo “Viaggio nel labirinto della mente e nelle omissioni del cuore, ripercorrerà il suo repertorio artistico eseguendo composizioni tratte dal suo ultimo album “Life Book”,pubblicato da Decca Records e distribuito da Universal Music Italia (https://udsc.lnk.to/CNP8Ab8S), e dal precedente disco “Il Silenzio Delle Stelle”.
«Sono onorata di partecipare anche quest’anno a La Milanesiana, la prestigiosa rassegna di Elisabetta Sgarbi che con la sua tenacia e la sua visione ogni anno crea nuove connessioni tra le arti– dichiara Giuseppina Torre–Attraverso le note del mio pianoforte condurrò gli spettatori in un viaggio musicale che esplorerà i meandri più nascosti della nostra mente e del nostro cuore e che faranno riaffiorare ricordi ed omissioni»
Questi tre speciali appuntamenti, a cura di Piergaetano Marchetti e realizzati in collaborazione con Intesa San Paolo e Fondazione Corriere della Sera, vedranno ospiti d’eccezione confrontarsi sull’importante tematica “DIRITTI E DOVERI”.
Il primo appuntamento “MEMORIA” si terrà domani, martedì 21 giugno, alle ore 12.00 e vedrà protagonista la scrittrice, poetessa, regista e testimone della shoah di origine ungherese, naturalizzata in Italia, Edith Bruck (Premio Strega Giovani 2021).
Piergaetano Marchetticonsegnerà poi a Edith Bruck il Premio Rosa d’Oro della Milanesiana. A seguire si potrà assistere alla proiezione del documentario “Edith Bruck. Il tatuaggio dell’anima” di Raphael Tobia Vogel.
Mercoledì 22 giugno alle ore 12.00 per “L’ARTE E IL POTERE” si terrà il dialogo tra il regista Aleksandr Sokurov (Leone d’Oro a Venezia 2011), la scrittrice e traduttrice russa di origine ucraina Aliona Shumakova e la scrittrice e traduttrice ucraina Elena Kostioukovitch.
Giovedì 23 giugno, sempre alle ore 12.00, per il “DIRITTO ALLA PRIVACY” dialogheranno il giurista Pasquale Stanzione (Presidente del Garante per la protezione dei dati personali), l’avvocato Franco Toffoletto e Piergaetano Marchetti.
Gli eventi del 21, 22 e 23 giugno saranno visibili in streaming su Corriere.it e suI canale Facebook de La Milanesiana.
Ingresso gratuito su prenotazione ai seguenti link:
21 giugno www.eventbrite.it/e/biglietti-diritti-e-doveri-1-memoria-353936763387
22 giugno www.eventbrite.it/e/biglietti-diritti-e-doveri-2-larte-e-il-potere-353941016107
23 giugno www.eventbrite.it/e/biglietti-diritti-e-doveri-3-diritto-alla-privacy-353945409247.
www.facebook.com/giuseppinatorreofficial
www.instagram.com/giuseppinatorre
www.youtube.com/channel/UCMebhVgEP7iDIJfwfow3dEQ
https://open.spotify.com/artist/5Ux5VfZ1eCsC6ecINCRHuA?si=gZ82X113QimiTq7bICePog
Altri articoli di Musica su Dietro la Notizia