È un’Italia al femminile e sostenibile quella che per la Clerkenwell Design Week 2022, nel design district di Londra, il 24 e il 25 maggio si mostrerà al mondo per raccontare una storia di arte, sostenibilità, ecoinnovazione e valorizzazione del Made in Italy con la performance live painting di Camilla Falsini – a cura della no profit Yourban2030 e promossa da Iris Ceramica Group.
La materia nobile ceramica – da sempre presente nel patrimonio storico della civiltà – si fa superficie tecnologica e tela d’arte, diventando vera e propria creazione artistica che parla di ambiente, sostenibilità e transizione energetica.
ll 24-25 maggio, la street Artist Camilla Falsini realizzerà in diretta una vera e propria opera d’arte su ceramica ispirata al Movimento Memphis esposte a Londra per la mostra “Ceramics: Neverending Artworks”, di cui racconta e interpreta lo stile grafico, i pattern, i colori, le asimmetrie e la creatività.
In particolare, la street artist renderà omaggio agli autori di cui sono esposte le opere più iconiche: Aldo Cibic, Andrea Branzi, Ettore Sottsass, George Sowden, Luigi Serafini, Marco Zanini, Martine Bedin, Matteo Thun, Michele De Lucchi, Nathalie Du Pasquier, Peter Shire. Un’opera d’arte tra le opere d’arte in ceramica che coinvolge attivamente lo spettatore, in uno spettacolo vivo e condiviso.
Materiale altamente performante, la ceramica va oltre l’artigianato, diventando oggetto d’arte e al tempo stesso superficie innovativa ed eco-compatibile, prodotta in impianti a emissioni zero con materiali naturali e impiegando fonti energetiche rinnovabili.
Altri articoli di Arte su Dietro La Notizia