Le nuove rotte del turismo sono sempre più green. Il gruppo Belvita Leading Wellnesshotels Südtirol guarda al futuro con progettualità ad ampio raggio per offrire servizi efficaci ed efficienti a tutela dell’ambiente.
Sempre più green le esigenze dei turisti italiani e stranieri che scelgono come meta di vacanza la montagna. Ne parliamo con Michael Oberhofer, direttore generale dei Belvita Leading Wellnesshotels Südtirol nonché socio amministratore di HMM Holding con le società controllate Brandnamic, OMS e Yanovis.
Molti turisti, reduci da anni di emergenza sanitaria, chiedono delle vacanze a misura e con particolari attenzioni. Come si propongono i Belvita Leading Wellnesshotels Südtirol? Come approcciano le richieste dei propri ospiti?
Innanzitutto, stiamo cercando di promuovere una certa “normalità” offrendo la sicurezza di cui gli ospiti necessitano per sentirsi a proprio agio, per potersi rilassare completamente. Gli standard di igiene negli hotel del Gruppo sono altissimi, c’è la possibilità di fare test gratuiti, il personale è tenuto ad attenersi a regole severissime per non destare la minima preoccupazione. Insomma, teniamo ogni apprensione lontana dai nostri ospiti. Anche in questo ci aiuta la vastità della natura che ci circonda, perché non solo permette di evitare un affluire in massa di persone, ma influisce positivamente sulla psiche di chi si immerge in essa.
Per gli ospiti più esigenti quali sono i servizi top level proposti in questo contesto bio?
Molti dei nostri hotel non si limitano all’uso di prodotti solamente biologici, ma si avvalgono degli standard più alti, come quello DEMETER in agricoltura biodinamica, per offrire solo il meglio ai loro ospiti. Sicuramente questi standard nei prossimi anni saliranno ancora di più.
Per altre notizie relative al tema Turismo Dietro la Notizia