8.1 C
Milano
sabato, Dicembre 2, 2023

Il phishing e sue le truffe

carte di credito

Il phishing è nato molti anni fa e stupisce che ancora oggi riesca a fare delle vittime. Il meccanismo di fondo è sempre lo stesso, e cioè quello di riuscire a rubare i codici di accesso dei malcapitati per l’accesso sui proprio conti correnti tramite home banking, oppure appropriarsi dei numeri di carte di credito. Poi la truffa si snoda in modi differenti, a seconda del tipo di tecnica utilizzata.

Nel classico phishing, si apre la via della truffa con l’invio di una mail dove viene richiesto ai titolari dell’indirizzo mail, scelti in modo puramente casuale, di collegarsi al conto della propria banca o al conto paypal, oppure su quello bancoposta o sul sito postpay, e quindi di inserire i codici. Una volta captati i dati sensibili dal software utilizzato (per il numero del conto o della carta di credito), immediatamente vengono prelevate le somme di denaro per essere impiegate per caricare carte prepagate “vergini”, a loro volta utilizzate per fare acquisti nei negozi o online, e poi buttate una volta esaurite. Il tutto avviene in pochissimo tempo, aspetto che rende difficoltoso risalire ai titolari della truffa.

Vi è però un’altra via, in cui il denaro ‘rubato’ viene dirottato per l’apertura di un conto gioco, e quindi immediatamente usato per giocare e tentare la fortuna. I tempi necessari per procedere alla registrazione dei giocatori sono alquanto ridotti e, una volta aperto il conto e trasferiti i soldi, si può immediatamente iniziare a giocare. La tecnica è semplice: si giocano ticket di ingresso a tornei con premi garantiti elevati, o sit’n go con buy-in alti, così che, vincendo anche solo la metà delle volte, si riesce ad ottenere la pulizia del denaro ottenuto tramite la truffa ed un ipotetico guadagno ulteriore.

Con entrambi i meccanismi riuscire a risalire al proprio denaro è impossibile, per cui il consiglio di polizia e guardia di finanza rimane sempre lo stesso: ‘cestinare’ immediatamente le e-mail sospette di qualsiasi tipo (anche quelle che promettono vincite, regalano buoni, ecc per concorsi o promozioni mai chieste), e comunque mai compilare form online ‘non richiesti’. In caso di dubbio contattare la propria banca direttamente, meglio se per telefono.

 

 

Articoli

Beyoncé: è uscito “My House”, il nuovo singolo della superstar mondiale

È uscito ieri venerdì 1° dicembre, a sorpresa “My House”, il nuovo singolo della superstar mondiale vincitrice di ben 28 Grammy Awards BEYONCÉ, entrerà inoltre...

Prevendite per “I miei meravigliosi Anni ’80…e non solo!”: la grande festa di Nino D’Angelo

Sono disponibili le prevendite per l’imperdibile concerto di Nino D'Angelo del 29 giugno allo Stadio Diego Armando Maradona che, dopo oltre 40 anni di leggendaria...

Influenza in crescita esponenziale: picco atteso per Natale

La stagione dell'influenza è cominciata. A partire dall’inizio della sorveglianza, ai primi di ottobre, ci sono già stati più di un milione di casi. Colpiti maggiormente...
- Advertisement -

Ultimi Articoli

Beyoncé: è uscito “My House”, il nuovo singolo della superstar mondiale

È uscito ieri venerdì 1° dicembre, a sorpresa “My House”, il nuovo singolo della superstar mondiale vincitrice di ben 28 Grammy Awards BEYONCÉ, entrerà inoltre...

Prevendite per “I miei meravigliosi Anni ’80…e non solo!”: la grande festa di Nino D’Angelo

Sono disponibili le prevendite per l’imperdibile concerto di Nino D'Angelo del 29 giugno allo Stadio Diego Armando Maradona che, dopo oltre 40 anni di leggendaria...

Influenza in crescita esponenziale: picco atteso per Natale

La stagione dell'influenza è cominciata. A partire dall’inizio della sorveglianza, ai primi di ottobre, ci sono già stati più di un milione di casi. Colpiti maggiormente...

Terna e Regione Lombardia: incontro su Piano Sviluppo / Punto su opere nel milanese

Il nuovo Piano di Sviluppo della rete elettrica nazionale 2023-2032, che prevede in Lombardia un investimento di 1,3 miliardi di euro, è stato al centro...

Milano Serravalle: comunicato chiusure periodo 4/17 dicembre 2023

A7 MILANO-SERRAVALLE Per lavori di pavimentazione, verranno effettuate le seguenti chiusure: Dalle ore 21:00 di Lunedì 4 Dicembre alle ore 05:00 di Martedì 5 Dicembre 2023,...