CHICAGO – Si è conclusa la stagione di Coppa del Mondo di sciabola. A far calare il sipario sul circuito mondiale, dando l’arrivederci ai Giochi Olimpici di Londra, sono state le prove a squadre di sciabola maschile e femminile, svoltesi nella notte italiana a Chicago.
Le soddisfazioni per il Commissario tecnico della Nazionale azzurra, Giovanni Sirovich, sono giunte dalla prova femminile, dove il quartetto composto da Irene Vecchi, Gioia Marzocca, Ilaria Bianco ed Alessandra Lucchino, è salito sul secondo gradino del podio.
Le quattro azzurre, infatti, dopo aver vinto ai quarti per 45-37 contro la Polonia, si sono assicurati la certezza del podio, superando in semifinale la Russia, testa di serie numero 1 del tabellone, col netto punteggio di 45-33.
Nella finale, contro le padrone di casa degli Stati Uniti, il quartetto italiano è stato superato per 45-35.
In campo maschile, l’Italia ha chiuso al sesto posto in classifica generale. Dopo la sconfitta ai quarti contro la Russia per 45-44, i quattro azzurri hanno vinto il primo assalto del tabellone dei piazzamenti, contro la Corea, per 45-41, prima di uscire sconfitti dal match per il quinto posto, contro la Germania, col punteggio di 45-37.
“E’ stata una trasferta complessivamente positiva – analizza il CT Giovanni Sirovich -. Sono estremamente fiero delle ragazze che, dopo un’ottima prova individuale, sono state artefici di una prestazione eccellente anche a squadre. Tutto ciò nonostante l’assenza di stimoli forti per via dell’esclusione della gara di sciabola femminile a squadre dal programma olimpico di Londra”.
COPPA DEL MONDO – SCIABOLA FEMMINILE – SQUADRE – Chicago 24 Giugno 2012
Finale
Usa b. ITALIA 45-35
Finale 3°-4° posto
Cina b. Russia 45-34
Semifinali
ITALIA b. Russia 45-33
Usa b. Cina 45-38
Quarti
Russia b. Francia 45-42
ITALIA b. Polonia 45-37
Cina b. Ucraina 45-43
Usa b. Azerbaijan 45-37
Classifica (11): 1. Usa, 2. ITALIA, 3. Cina, 4. Russia, 5. Francia, 6. Azerbaijan, 7. Polonia, 8. Ucraina.
COPPA DEL MONDO – SCIABOLA MASCHILE – SQUADRE – Chicago 24 Giugno 2012
Finale
Romania b. Bielorussia 45-26
Finale 3°-4° posto
Francia b. Russia 45-39
Semifinali
Bielorussia b. Russia 45-33
Romania b. Francia 45-44
Quarti
Russia b. ITALIA 45-44
Bielorussia b. Corea 45-31
Romania b. Cina 45-25
Francia b. Germania 45-44
Tabellone 5°-6° posto
Germania b. ITALIA 45-37
Tabellone 5°-8° posto
ITALIA b. Corea 45-41
Germania b. Cina 45-33
Classifica (14): 1. Romania, 2. Bielorussia, 3. Francia, 4. Russia, 5. Germania, 6. ITALIA, 7. Corea, 8. Cina.