4.9 C
Milano
giovedì, Dicembre 7, 2023

Lombardia e biodiversità – Centro di riproduzione per anfibi al ‘Bosco di Vanzago’ (MI)

Continuano gli investimenti di Regione Lombardia volti a contrastare la perdita di biodiversità. La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell’assessore all’Ambiente e Clima Raffaele Cattaneo, ha infatti approvato lo schema di convenzione tra Regione Lombardia e Fondazione WWF per la realizzazione e gestione di un centro di riproduzione di specie protette di anfibi presso la riserva naturale ‘Bosco di Vanzago‘ (nella campagna milanese).

IL CONTRASTO ALLA PERDITA DI BIODIVERSITÀ

Da tempo – ha detto l’assessore Cattaneo – Regione Lombardia è impegnata sul fronte del contrasto di perdita di biodiversità. A tal proposito ricordo che negli ultimi anni Regione Lombardia ha avviato e sostenuto più di 550 progetti sulla salvaguardia della biodiversità, mettendo in moto circa 60 milioni di euro“.

Accanto alla pressione esercitata dell’uomo e alla presenza delle specie aliene invasive – ha continuato Cattaneo – pesa sempre di più la crisi climatica in atto. Motivo per cui continuiamo a investire risorse anche su progetti specifici, ma non per questo meno importanti“.

I cambiamenti climatici e la crisi idrica impattano in modo particolare sugli anfibi di pianura. A completamento delle attività regionali avviate per la tutela e il miglioramento di habitat idonei a ospitare popolazioni di queste specie, è stata individuata un’area idonea a ospitare un centro di riproduzione. Un ulteriore tassello per la conservazione degli anfibi di pianura, in particolare per le specie Rana latastei, Triturus carnifex e Pelobates fuscus insubricus. La riproduzione e l’allevamento di anfibi e rettili presso il centro della riserva naturale ‘Bosco di Vanzago‘ favoriranno successivi progetti di reintroduzione e restocking a beneficio degli Enti Gestori di Rete Natura 2000.

rana_lataste
rana_lataste

Il termine della convenzione tra Regione Lombardia e Fondazione WWF coincide con la fine del progetto LIFE GESTIRE2020, prevista per il 31 dicembre 2023. Regione Lombardia contribuirà alla copertura delle spese fino a un massimo di 25.000 euro.

Bosco WWF di Vanzago

Altri articoli di Ambiente su Dietro la Notizia

Articoli

Trenord: tornano i treni della neve e la corsa speciale per i Mercatini di Trento

Con Trenord si va a sciare sulle piste più gettonate della Lombardia sui “Treni della neve” e a visitare i Mercatini di Natale di...

Giuliano Palma: due nuovi brani per la nuova edizione del suo “Happy Christmas”

Uno slogan di un vecchio spot diceva: “Il Natale quando arriva arriva”, ma negli ultimi anni è certo che a far percepire l’arrivo del Natale...

“Vacanze di Natale” di Carlo Vanzina, torna al cinema solo per un giorno in versione restaurata e rimasterizzata

Il 30 dicembre, a 40 anni dall’uscita, solo per un giorno torna nelle sale in versione restaurata e rimasterizzata per il cinema “Vacanze di...
- Advertisement -

Ultimi Articoli

Trenord: tornano i treni della neve e la corsa speciale per i Mercatini di Trento

Con Trenord si va a sciare sulle piste più gettonate della Lombardia sui “Treni della neve” e a visitare i Mercatini di Natale di...

Giuliano Palma: due nuovi brani per la nuova edizione del suo “Happy Christmas”

Uno slogan di un vecchio spot diceva: “Il Natale quando arriva arriva”, ma negli ultimi anni è certo che a far percepire l’arrivo del Natale...

“Vacanze di Natale” di Carlo Vanzina, torna al cinema solo per un giorno in versione restaurata e rimasterizzata

Il 30 dicembre, a 40 anni dall’uscita, solo per un giorno torna nelle sale in versione restaurata e rimasterizzata per il cinema “Vacanze di...

Trenord: dal 10 Dicembre, in vigore il nuovo orario

Da domenica 10 dicembre entra in vigore il nuovo orario di Trenord: vedrà un aumento delle corse serali sulle dorsali S5 Varese-Milano-Treviglio e S6 Novara-Milano-Pioltello,...

“Freesias”: il brano del chitarrista siciliano, Germano Seggio

Da venerdì 8 dicembre sarà disponibile in digitale il brano e il videoclip “Freesias” del chitarrista siciliano Germano Seggio, composizione strumentale che anticipa il progetto...