3.5 C
Milano
domenica, Dicembre 3, 2023

“Mayerling” del Royal Ballet in diretta al cinema, mercoledì 5 ottobre 2022

Lo spettacolo del Royal Ballet, sarà trasmesso mercoledì 5 ottobre 2022 in più di 830 cinema in 25 paesi del mondo.

Mayerling è stato presentato in prima assoluta alla Royal Opera House il 14 febbraio 1978, dedicato al coreografo fondatore della Compagnia, Frederick Ashton. La produzione, con le splendide scenografie di Nicholas Georgiadis e le luci di John B. Read, si avvale dell’arrangiamento a opera di John Lanchbery delle musiche di Franz Liszt.

Ispirato a fatti realmente accaduti, il balletto racconta una storia di intrighi psicologici e politici: gli eventi che circondano l’omicidio-suicidio del principe ereditario Rodolfo d’Austria-Ungheria e della sua amante, Mary Vetsera. Rimane ancora oggi un capolavoro di narrazione, ricco di potenti scene d’insieme e di alcuni dei più audaci ed emotivamente impegnativi pas de deux del repertorio ballettistico.

L’evento al cinema mette in mostra l’ampiezza dei talenti della Compagnia. Il primo ballerino Ryoichi Hirano interpreta il principe ereditario Rodolfo – un ruolo spesso considerato nel balletto classico al pari di quello dell’Amleto – che richiede al ballerino di eseguire sette importanti pas de deux con cinque danzatrici diverse, abbinando la bravura tecnica a una reale abilità drammatica.

A lui si affiancano la Prima Ballerina Natalia Osipova nel ruolo della Baronessa Mary Vetsera e le Prime Ballerine Laura Morera, Francesca Hayward e Marianela Nuñez rispettivamente nei ruoli della Contessa Marie Larisch, della Principessa Stephanie e di Mitzi Caspar.

Dal 2008 il programma cinematografico della Royal Opera House porta l’opera e il balletto al pubblico di tutto il mondo. Per la Stagione 2022/23, ben 13 produzioni del Royal Ballet e della Royal Opera saranno trasmesse in oltre 1.300 cinema dal Regno Unito alla Nuova Zelanda.

Ogni trasmissione offre al pubblico il miglior posto a sedere e include filmati esclusivi dietro le quinte, interviste e approfondimenti. Il programma è parte integrante del progetto della Royal Opera House per espandere il duo pubblico e continuare a contribuire alla ripresa vitale del cinema a livello nazionale e internazionale.

https://www.roh.org.uk

https://www.nexodigital.it

Altri articoli di Cinema su Dietro La Notizia

Articoli

Naska: per la prima volta al Mediolanum Forum di Milano, nel Dicembre 2024

Il 2023 è l’anno di Naska che, dopo la pubblicazione di una deluxe edition de “La Mia Stanza” lo scorso settembre, ha scelto proprio il...

Beyoncé: è uscito “My House”, il nuovo singolo della superstar mondiale

È uscito ieri venerdì 1° dicembre, a sorpresa “My House”, il nuovo singolo della superstar mondiale vincitrice di ben 28 Grammy Awards BEYONCÉ, entrerà inoltre...

Prevendite per “I miei meravigliosi Anni ’80…e non solo!”: la grande festa di Nino D’Angelo

Sono disponibili le prevendite per l’imperdibile concerto di Nino D'Angelo del 29 giugno allo Stadio Diego Armando Maradona che, dopo oltre 40 anni di leggendaria...
- Advertisement -

Ultimi Articoli

Naska: per la prima volta al Mediolanum Forum di Milano, nel Dicembre 2024

Il 2023 è l’anno di Naska che, dopo la pubblicazione di una deluxe edition de “La Mia Stanza” lo scorso settembre, ha scelto proprio il...

Beyoncé: è uscito “My House”, il nuovo singolo della superstar mondiale

È uscito ieri venerdì 1° dicembre, a sorpresa “My House”, il nuovo singolo della superstar mondiale vincitrice di ben 28 Grammy Awards BEYONCÉ, entrerà inoltre...

Prevendite per “I miei meravigliosi Anni ’80…e non solo!”: la grande festa di Nino D’Angelo

Sono disponibili le prevendite per l’imperdibile concerto di Nino D'Angelo del 29 giugno allo Stadio Diego Armando Maradona che, dopo oltre 40 anni di leggendaria...

Influenza in crescita esponenziale: picco atteso per Natale

La stagione dell'influenza è cominciata. A partire dall’inizio della sorveglianza, ai primi di ottobre, ci sono già stati più di un milione di casi. Colpiti maggiormente...

Terna e Regione Lombardia: incontro su Piano Sviluppo / Punto su opere nel milanese

Il nuovo Piano di Sviluppo della rete elettrica nazionale 2023-2032, che prevede in Lombardia un investimento di 1,3 miliardi di euro, è stato al centro...