Mostre e moltissime iniziative per scoprire le millenarie culture andine
Dall’8 ottobre la grande mostra “Macchu Picchu e gli Imperi d’oro del Perù”, in mostra tremila anni di civiltà dalle origini agli Inca
Un anno ‘d’oro’ sta per essere inaugurato al Mudec, quello che racconterà al pubblico il Perù ‘archeologico’, quello delle civiltà millenarie – tra cui la raffinata civiltà moche – che culminarono con il grande Impero Inca; ma anche il Perù contemporaneo, quello delle culture andine e quello che insieme alle comunità peruviane milanesi si potrà conoscere da vicino attraverso un programma di eventi e attività di approfondimento senza precedenti per la città di Milano.
Il Mudec rinnova quindi il forte legame con le culture andine, in un progetto volto a raccontarle a 360 gradi, dalla ricchezza del patrimonio artistico e culturale alle grandi eccellenze contemporanee della cultura e delle tradizioni “vive” (la danza, la musica, la poesia, le feste e i rituali), senza dimenticare la grande tradizione tessile passata e contemporanea.
Da giugno 2022 fino ai primi mesi del 2023, il pubblico sarà accompagnato in un caleidoscopico viaggio culturale che occuperà tutti gli spazi del Museo, con molti appuntamenti e diversi format di contenuto: dalle conferenze e le lecture serali con aperitivo ai workshop e laboratori, dalle tavole rotonde alle visite guidate, dalle performance artistiche ai convegni.
Tutti gli incontri saranno a ingresso libero, fino a esaurimento posti o su prenotazione; è quindi consigliabile sempre seguire il calendario di “L’anno del Perù” sul sito del Mudec www.mudec.it, per rimanere aggiornati in tempo reale sugli appuntamenti in palinsesto.
Per altre notizie relative al tema Mostre Dietro la Notizia