Chiude con un bilancio record l’edizione 2022 del festival
Green Day, Muse, Red Hot Chili Peppers, Metallica…
Quattro giorni di grande musica alla Visarno Arena di Firenze
De Luca: “Impensabile fino a pochi mesi fa, c’è grande voglia di musica”
Dal punk rock dei Green Day al rock-progressive dei Muse, dal funk-rock dei Red Hot Chili Peppers dell’heavy metal dei Metallica. Il meglio del rock mondiale è passato da Firenze Rocks!
Proprio con il saluto del frontman dei Metallica, James Hetfield, si è chiusa ieri sera, domenica 19 giugno, l’edizione 2022: quattro giorni di musica, mostre e molto altro, alla Visarno Arena di Firenze, a cui hanno partecipato 200.000 fan provenienti da ogni angolo del globo.
Firenze Rocks si conferma infatti tra i maggiori festival europei. L’edizione 2022 ha visto sul palco anche Placebo, Weezer, Greta Van Fleet, Jerry Cantrell, Nas, The Mysterines, Tedua, Radio Days, Remi Wolf, Savana Funk, The Blind Monkeys e Matteo Crea.
Imponente la macchina messa in piedi da Live Nation Italia in collaborazione con il local promoter Le Nozze di Figaro: dai tecnici agli addetti alla sicurezza, dall’assistenza alle associazioni di volontariato, circa 1000 persone hanno lavorato alla riuscita del festival.
E non finisce qui: sui canali social del festival e di Virgin Radio (radio ufficiale), nelle prossime settimane, tanti contenuti esclusivi e interviste per rivivere le emozioni di Firenze Rocks 2022.
Firenze Rocks è responsabile ed eco-friendly: anche quest’anno il festival ha adottato numerose iniziative per ridurre gli sprechi di acqua, plastica, cibo ed energia, sensibilizzando inoltre il pubblico sull’importanza della raccolta differenziata e di opzioni di trasporto sostenibile.
Info
www.firenzerocks.it ı www.visarnoarena.it
www.instagram.com/firenze_rocks
Per altre notizie relative al tema Eventi Dietro la Notizia