17.1 C
Milano
martedì, Marzo 21, 2023

Giornata della lentezza: le proposte di viaggio per un turismo slow 

Dal mare alla collina passando per il lago e le città d’arte: le idee di soggiorno firmate Human Company per una vacanza di qualità e slow

Un invito a rallentare, per riscoprire l’importanza di vivere con ritmi più tranquilli, nel rispetto di noi stessi, degli altri e del pianeta: quale miglior scusa della Giornata mondiale della lentezza – che si celebra oggi – per cominciare a pianificare la prossima vacanza come antidoto allo stress e toccasana per mente e corpo? A patto che sia, appunto, nel segno di un turismo lento, che valorizzi cioè un’esperienza di soggiorno di qualità, responsabile e sostenibile.

A sposare perfettamente i valori di un viaggio slow è l’ospitalità open air, sinonimo di vacanza a basso impatto ambientale e in piena libertà, senza però rinunciare a comfort e servizi di qualità. Ne sono un esempio i village e i camping in town hu openair del gruppo Human Company, tutti immersi in angoli meravigliosi d’Italia e d’Europa tra paesaggi incontaminati e centri ricchi di storia e arte.

Dal Veneto al Lazio, passando per le coste e le colline della Toscana, fino alle più belle città d’arte italiane come Firenze, Venezia e Roma e al cuore dell’Europa – nella verdeggiante Müllerthal, la parte orientale del Lussemburgo – l’universo di hu openair non è una semplice meta ma tante destinazioni tutte da vivere, scegliendo tra diverse tipologie di sistemazioni – dalla basic al glamping – e un ricco programma di attività e servizi per un’esperienza ogni volta unica e su misura.

Per tutte le informazioni su destinazioni e strutture e per prenotazioni: https://huopenair.com/

Per altre notizie relative al tema Turismo Dietro la Notizia

Articoli

Tommaso Paradiso: live nei palazzetti italiani, con “Tommy 2023”

Tommaso Paradiso torna dal vivo nei più importanti palazzetti italiani: TOMMY 2023, prodotto e organizzato da Vivo Concerti, sarà il tour protagonista della grande...

“Riding Season”: Idroscalo Milano, sabato 1 aprile

Torna la “Riding Season”, l’evento che chiama a raccolta tutti i motociclisti italiani per dare il via alla tanto attesa stagione mociclistica. Come nelle scorse...

“Vaj si kenka ba dynjaja”: nuovo singolo del duo Shkodra Elektronike

Uscito giovedì 16 marzo 2023 su tutte le piattaforme digitali "Vaj si kenka ba dynjaja", il nuovo singolo del progetto Shkodra Elektronike, il duo...
- Advertisement -

Ultimi Articoli

Tommaso Paradiso: live nei palazzetti italiani, con “Tommy 2023”

Tommaso Paradiso torna dal vivo nei più importanti palazzetti italiani: TOMMY 2023, prodotto e organizzato da Vivo Concerti, sarà il tour protagonista della grande...

“Riding Season”: Idroscalo Milano, sabato 1 aprile

Torna la “Riding Season”, l’evento che chiama a raccolta tutti i motociclisti italiani per dare il via alla tanto attesa stagione mociclistica. Come nelle scorse...

“Vaj si kenka ba dynjaja”: nuovo singolo del duo Shkodra Elektronike

Uscito giovedì 16 marzo 2023 su tutte le piattaforme digitali "Vaj si kenka ba dynjaja", il nuovo singolo del progetto Shkodra Elektronike, il duo...

Bollate: Attività della Polizia locale nel 2022

L’attività del Corpo di Polizia locale nel corso del 2022 ha visto una importante presenza degli agenti sul territorio con controlli e accertamenti. Sono...

“Tutto finirà”, è il nuovo brano del rapper toscano SER

Da venerdì 24 marzo sarà in rotazione radiofonica, sulle piattaforme streaming e in digital download “TUTTO FINIRÀ” (Orangle Records), il nuovo brano del rapper...