Al Salone Internazionale del Libro di Torino
Edoardo Albinati e Irene Graziosi: “Chi ha paura di Dante Alighieri?”
Incontro a cura del progetto PIAZZA DANTE #Festivalinrete
Giovedì 19 maggio – ore 13.45 – PAD 3 Sala Magenta
Viene presentato alla Fiera del Libro di Torino il VIDEO/PODCAST dedicato a Dante Alighieri, a cura di PIAZZA DANTE #Festivalinrete, il progetto di 43 Festival culturali italiani uniti in rete per il settecentenario della sua morte
Con un dialogo tra Edoardo Albinati e Irene Graziosi viene presentato al Salone del Libro di Torino il video/podcast a cura di Piazza Dante. #Festivalinrete, il progetto che mette in rete 43 festival culturali italiani, finanziato dal Comitato Nazionale, istituito dal Ministero della Cultura per la Celebrazione dei 700 anni dalla morte di Dante.
Il video/podcast è ideato da Neon 2020 e realizzato da Neon Production.
Due scrittori appartenenti a generazioni diverse dialogano sulla Divina Commedia tratteggiando un Dante inedito e profondamente attuale: il risultato è un video/podcast di 4 puntate dal titolo Chi ha paura di Dante Alighieri?, in cui i due protagonisti si confrontano e discutono sui temi di desiderio, trasformazione, distanza e vendetta.
Edoardo Albinati – scrittore di lungo corso, poeta e sceneggiatore, vincitore del Premio Strega con La scuola cattolica (Rizzoli, 2016) – e Irene Graziosi, responsabile editoriale del progetto Venti, fondato insieme a Sofia Viscardi, e scrittrice (è appena uscito Il profilo dell’altra, suo romanzo d’esordio, edito da e/o) mettono in scena un confronto tra mondi di appartenenza lontani, ma resi contigui dalla lettura dei testi danteschi.
Una sorta di “viaggio” in cui i dialoganti si interrogano – con collegamenti tra la visione dantesca e quella odierna – sulla differenza tra vizio e desiderio, sul cambiamento dell’essere umano, sulla giustizia umana.
I Festival italiani, che svolgono da anni un ruolo fondamentale nella vita culturale del nostro Paese, hanno costruito per la prima volta nel corso del 2021 un modello di condivisione e di “rete” proponendo diverse letture del Sommo Poeta in un progetto comune.
Sul sito www.piazzadante.org e sui social (Facebook e IG) si è animata una piazza virtuale in cui contenuti multimediali (video, interviste agli autori, scritti inediti) hanno dato la possibilità a tutti di vivere le iniziative realizzate via via dai Festival.
Il video/podcast Chi ha paura di Dante Alighieri? sarà on line dal 19 maggio sul sito www.piazzadante.org e su Spotify.
Per altre notizie relative al tema Libri Dietro la Notizia
Per altre notizie relative al tema Eventi in web Dietro la Notizia