Arriva un grande classico, da più di cento anni sulle scene, ma in una rilettura fresca e contemporanea, firmata Giancarlo Nicoletti.
Un tentativo disperato, quanto divertente di salvare onore e reputazione in una sola notte. Grande protagonista, coadiuvato da un cast di altissimo livello, il David di Donatello Giorgio Colangeli. In scena dal 29 aprile all’8 maggio.
Ancora fresco di centenario dal debutto sulle scene, celebrato nel 2019, uno dei grandi classici di Luigi Pirandello, tra i più rappresentati del drammaturgo siciliano, approda sul palco del Martinitt in una rilettura vivace e divertente, firmata da Giancarlo Nicoletti.
Si, proprio lo stesso che il pubblico ha potuto recentemente applaudire, nel doppio ruolo di regista e protagonista, in occasione dello spettacolo Persone naturali e strafottenti di Patroni Griffi, dove ha diretto una splendida Marisa Laurito nei panni che furono di Pupella Maggio.
Anche in questo caso, Nicoletti sfoggia un nome di tutto rispetto del teatro: Giorgio Colangeli, grande interprete sia sul palco che davanti alla telecamera, insignito del David di Donatello. Accanto a lui, un cast di grande livello, abilissimo nell’attualizzare e “alleggerire” l’opera pirandelliana, arrivando dritto dritto al cuore del pubblico.
L’intento, abilmente concretizzato, della regia di Nicoletti è infatti quello di uscire “fuori dal pirandellismo di maniera, nel tentativo di riportare la poetica dell’autore Premio Nobel a un universo essenziale, umano, comico e tragico al tempo stesso. E nuovamente attuale”.
Nonostante il tema –quello delle liaison clandestine– sia indiscutibilmente sempre d’attualità, infatti, questa versione rende lo spettacolo particolarmente contemporaneo. E spassoso.
Tutti gli eventi al Teatro Cinema Martinitt si svolgono nel rispetto delle norme sanitarie e di sicurezza previste dai disciplinari anti-Covid. Sono richiesti Super Green Pass e mascherina Ffp2.
TEATRO/CINEMA MARTINITT
Via Pitteri 58, Milano – Telefono 02/36580010, info@teatromartinitt.it, www.teatromartinitt.it.
Orari biglietteria: lunedì-sabato 10.30-21, domenica 14/21. Parcheggio interno gratuito.
Costi: 26 euro intero (over 65, 18 euro; under 26, 16 euro). Abbonamenti a partire da 70 euro.
Per altre notizie relative al tema Teatri Dietro la Notizia