8.1 C
Milano
martedì, Marzo 21, 2023

Opera – 30 e 31 dicembre – Il Farnace – Vivaldi

Il Farnace: un esordio atteso a Ferrara da 283 anni l’opera ‘Feticcio’ di Vivaldi debutta il 30 e 31 dicembre al Teatro Abbado

Direttore d’orchestra Federico Maria Sardelli
orchestra Accademia dello Spirito Santo
regia Marco Bellussi
direttore del coro Francesco Pinamonti
Coro Accademia dello Spirito Santo

L’opera nell’ultima versione – La Ferrarese del 1738 – in scena giovedì 30 (ore 20) e venerdì 31 dicembre (ore 16) al Teatro Comunale di Ferrara

Antonio Vivaldi compose una versione ferrarese del Farnace per il Carnevale del 1739, ma l’opera non poté mai essere allestita. Il Teatro Abbado, a 283 anni dalla sua ideazione, porterà in scena l’opera proprio a Ferrara con un allestimento originale che debutterà giovedì 30 dicembre (ore 20) con replica venerdì 31 (ore 16), per celebrare la fine dell’anno con una grande festa al Teatro Comunale di Ferrara. Direttore d’orchestra per l’occasione è il Maestro Federico Maria Sardelli, tra i massimi conoscitori dell’opera vivaldiana, con la regia di Marco Bellussi. Raffaele Pe interpreta Farnace.

Lo spettacolo è una produzione della Fondazione Teatro Comunale di Ferrara, in coproduzione con il Teatro Comunale di Piacenza, dove Il Farnace andrà in scena l’8 e il 10 aprile.

Per gli spettacoli del 30 e 31 dicembre biglietti disponibili su www.teatrocomunaleferrara.it, il circuito Vivaticket e in Biglietteria (corso Martiri della Libertà 21, Ferrara).

Quotidiano online Dietro La Notizia
Raffaele Pe – Ph. Michele Monasta

Per altre notizie relative al tema Teatri Dietro la Notizia

Articoli

Milano – Nasce Hub Merlata, portineria di quartiere

Un nuovo servizio che sarà destinato ai residenti di Cascina Merlata, un progetto che nasce come un punto di riferimento per tutto il quartiere...

Incontro letterario: “Istantanea nell’ombra” di Danilo Alberto

Ancora un prestigioso appuntamento con la cultura dedicato alla narrativa “gialla”. Infatti, martedì 28 marzo – alle 20.45 – nella prestigiosa cornice di Palazzo...

Epatite Delta – Approvato nuovo trattamento per l’HDV

“Questo nuovo farmaco permetterà di trattare anche senza interferone pazienti che prima non potevano ricevere alcuna terapia. Adesso occorre far emergere il sommerso e...
- Advertisement -

Ultimi Articoli

Milano – Nasce Hub Merlata, portineria di quartiere

Un nuovo servizio che sarà destinato ai residenti di Cascina Merlata, un progetto che nasce come un punto di riferimento per tutto il quartiere...

Incontro letterario: “Istantanea nell’ombra” di Danilo Alberto

Ancora un prestigioso appuntamento con la cultura dedicato alla narrativa “gialla”. Infatti, martedì 28 marzo – alle 20.45 – nella prestigiosa cornice di Palazzo...

Epatite Delta – Approvato nuovo trattamento per l’HDV

“Questo nuovo farmaco permetterà di trattare anche senza interferone pazienti che prima non potevano ricevere alcuna terapia. Adesso occorre far emergere il sommerso e...

«Cuori scatenati» torna sul palco del Cittadella del Cinema, provincia di Salerno

Martedì 21 marzo alle 21, al Cittadella del Cinema di Giffoni Valle Piana (Sa), torna lo spettacolo “Cuori scatenati”, esilarante pièce scritta e diretta...

Retequattro – “Energie in viaggio”: programma on the road che racconta la transizione energetica

Da sabato 18 marzo alle ore 10.45, prende il via su Retequattro “Energie in viaggio”. Un inedito programma on the road che racconta la transizione energetica che sta affrontando il nostro...