Milano, 13 luglio 2011 – di Carlo Torriani – Dal 18 al 24 luglio 2011 si svolgerà a Clusane sul Lago d’Iseo la trentesima edizione della “Settimana promozionale della tinca al forno”. Con euro 20.00 nei ristoranti che esporranno l’apposita locandina sarà possibile degustare il caratteristico piatto della tinca al forno con la polenta, il dessert, il caffè, l’acqua minerale e mezza bottiglia di vino Franciacorta.
L’iniziativa è degli Operatori Turistici Clusane che dal 1981 hanno voluto organizzare questo appuntamento per valorizzare il piatto caratteristico che nel secolo scorso era il tradizionale pranzo che consumavano i lavoratori che prestavano la loro attività nelle torbiere. Ripescata l’antica ricetta del XVIII secolo il “piatto povero” è poi diventato una ghiottoneria che ora richiama numerosi turisti a gustare la tinca, tipico pesce del Sebino. Ovviamente gli chef in questi anni si sono cimentati a preparare qualche ricetta variabile ma tutte hanno come elemento base la tinca.
Ad inaugurare la manifestazione sarà la cena sotto le stelle di domenica 17 luglio con una spettacolare tavolata allestita sul Lungolago Capponi, che vede riuniti i ristoranti associati, i clienti affezionati e tutti coloro che vorranno prenotarsi per un’esperienza singolare.
Il piatto tradizionale potrà essere degustato nei seguenti ristoranti: Trattoria Al Porto, Ristorante Da Sandro, Antica Trattoria del Gallo, Trattoria del Muliner, Ristorante La Barca, Ristorante Le Margherite, Ristorante Punta da Dino, Ristorante Villa Giuseppina.
L’opportunità di una gita a Clusane oltre a soddisfare la gola può essere anche il motivo di visitare la zona vecchia del paese con la Chiesa Vecchia (recentemente ristrutturata e sede di concerti e incontri), il Castello, la Chiesetta di San Rocco, alcuni archi in Via Molino e parte di mura dell’antico Castrum, alcune case molto antiche tra le quali una con mura rotonde all’inizio di via Ponta, i resti di un edificio romano nonché una gita sul lago con meta anche Montisola.
Il ricco programma delle serate clusanesi è contenuto nei pieghevoli distribuiti presso gli uffici turistici, le attività commerciali e le strutture alberghiere del Lago d’Iseo e della Franciacorta. Dal gioco alla musica, dalla fotografia al teatro, attraverso cultura e folclore saranno gli eventi che animeranno le serate di piccini e accompagnatori.
Ulteriori informazioni a O.T.C. tel. 030.982.91.42.