26.6 C
Milano
venerdì, Settembre 29, 2023

Dall’interesse generale ai punteggi del Poker: immergiti più a fondo nell’affascinante mondo dei giochi da casinò

Il mondo dei casinò, siano essi fisici oppure online, da sempre attira a sé tantissimi appassionati anche grazie al suo fascino, composto spesso da lusso sfrenato e dal brivido del gioco d’azzardo. Non per niente il tema dei casinò è spesso utilizzato nell’ambito cinematografico, e ha ispirato diversi film di successo come ad esempio il celebre Casinò Royale, in cui il famosissimo agente segreto britannico James Bond è interpretato dal misterioso Daniel Craig, oppure 21, con Kevin Spacey e Jim Sturgess.

Anche nella vita reale i casinò attirano tantissime persone in tutto il mondo, soprattutto per il fatto che questi offrono tantissime tipologie di giochi, come i giochi da tavolo, quelli di carte, le slot machine e le amatissime scommesse sportive. L’avanzare della tecnologia ha poi permesso a chiunque di raggiungere questi servizi tramite il proprio dispositivo mobile, come smartphone o tablet, e una connessione a internet. Questo ne ha incrementato a dismisura l’accessibilità, allargando ancora di più la platea di utenti.

Il Poker: uno dei giochi da casinò per eccellenza

Nella marea di giochi che i casinò offrono, alcuni si sono sempre distinti un po’ di più rispetto ad altri, conquistando il favore delle masse. Parliamo di giochi come le slot machine, la roulette con le sue varianti e, ovviamente, il poker.

Quest’ultimo è un gioco all’apparenza facile poiché contiene al suo interno poche meccaniche di gioco, ma per poter giocare e competere al meglio, bisognerà avere un’ottima conoscenza dei punteggi dati dalle combinazioni delle carte, riuscire a leggere le strategie dei nostri avversari in modo da scoprire eventuali bluff, e ovviamente una dose di fortuna.

Prima di saperne di più sui punti poker, andremo a vedere lo svolgimento di un turno nel gioco del poker. Il mazziere distribuisce le carte in senso orario,coperte o scoperte in base alla variante giocata, e sempre nello stesso senso, lo stesso cambierà dopo ogni turno. Ogni giocatore dovrà obbligatoriamente effettuare una puntata iniziale, la quale andrà a costituire il piatto iniziale. Dopo questa fase i giocatori sempre in senso orario, saranno chiamati a effettuare la propria puntata, seguendo un’azione tra le seguenti:

  • puntare: mettere una determinata somma nel piatto;
  • non puntare e passare la mano al giocatore successivo (un giocatore non può passare se il precedente ha puntato);
  • se un giocatore fa una puntata, gli altri giocatori devono puntare altrettanto (vedere) oppure uscire dal turno;
  • rilanciare, ovvero puntare una somma maggiore alla quale gli altri giocatori dovranno adeguarsi oppure uscire dalla mano;
  • In caso non si abbia una buona mano, il giocatore può lasciare il turno, perdendo però la puntata iniziale e le eventuali successive di quella mano.

    giochi
    giochi

    I punteggi del poker

    Sebbene la meccanica principale di questo gioco sia abbastanza semplice e immediata, memorizzare tutti i punteggi e cercare di comprendere le strategie avversarie può essere leggermente più complicato. Per questo, qui di seguito, andremo a elencare tutti i punteggi ottenibili, ordinandoli dal più basso al più elevato.

     

    • Coppia: tra le 5 carte della nostra mano sono presenti 2 carte dello stesso valore e seme diverso, e altre 3 carte spaiate. In caso di più giocatori con una coppia, vincerà chi ha la coppia dal valore più alto. Un’ulteriore parità verrà decisa con la carta spaiata più alta.
    • Doppia coppia: come il nome stesso lascia immaginare, la doppia coppia si verifica quando nelle nostre 5 carte abbiamo 2 coppie e una carta spaiata.
    • Tris: combinazione formata da 3 carte con lo stesso valore e 2 spaiate. In caso di più tris presenti nel turno, vince il giocatore con la carta spaiata più alta.
    • Scala: la scala si verifica quando nella nostra mano sono presenti 5 carte in scala (sequenza) anche con semi diversi.
    • Colore: questo punteggio si verifica quando un giocatore ha tutte e 5 le carte di un solo colore, anche non in scala e di semi diversi.
    • Full: se nella nostra mano avremo sia una coppia che un tris, allora avremo fatto un Full.
    • Poker: il punteggio con lo stesso nome del gioco si verifica quando nella nostra mano abbiamo 4 carte di semi diversi ma con lo stesso valore, ad esempio quattro J. Con più poker presenti vince il giocatore con la quinta carta (kicker) più alta.
    • Scala Colore: mano molto ambita e che si verifica solo quando avremo 5 carte in sequenza e obbligatoriamente dello stesso seme.
    • Scala Reale: il punteggio massimo del poker, la scala reale si verifica quando avremo 5 carte dello stesso seme che comporranno la sequenza dal 10 all’Asso.
    • Pokerissimo: il punteggio più alto in assoluto ma solo se si gioca con la variante che prevede il Jolly nel mazzo. Consiste in quattro carte dello stesso valore più appunto il Jolly.

    Accessibile ma complicato

    Sarà proprio per questa sua natura dalla meccanica semplice ma dalle varianti complicate che il Poker riesce ad attirare un numero più ampio di giocatori, siano essi ai casinò fisici, online o semplicemente in una partita tra amici. Insomma, il poker è senza dubbio un gioco che riesce a mescolare semplicità, complessità, strategia e azzardo.

     

 

Articoli

Teatro Arcimboldi: “The Phantom of the Opera”, dall’11 ottobre

TAM Teatro Arcimboldi Milano presenta il grande debutto milanese di "The Phantom of the Opera", il capolavoro di Andrew Lloyd Webber che sarà in...

Festival Corrispondenze 2023: spettacoli, workshop, tavole rotonde e incontri d’arte

Dal 29 settembre fino al 1° novembre, presso lo spazio performativo Agorà di Ladispoli (Roma), si svolgerà la quindicesima edizione del Festival CORRISPONDENZE con spettacoli,...

CD-Book Schiena dritta. Per Gianmaria Testa

Per racconti, canzoni originali e immagini, l’omaggio a un autore gentile che, con un’opera di grande forza espressiva, si è conquistato un posto di...
- Advertisement -

Ultimi Articoli

Teatro Arcimboldi: “The Phantom of the Opera”, dall’11 ottobre

TAM Teatro Arcimboldi Milano presenta il grande debutto milanese di "The Phantom of the Opera", il capolavoro di Andrew Lloyd Webber che sarà in...

Festival Corrispondenze 2023: spettacoli, workshop, tavole rotonde e incontri d’arte

Dal 29 settembre fino al 1° novembre, presso lo spazio performativo Agorà di Ladispoli (Roma), si svolgerà la quindicesima edizione del Festival CORRISPONDENZE con spettacoli,...

CD-Book Schiena dritta. Per Gianmaria Testa

Per racconti, canzoni originali e immagini, l’omaggio a un autore gentile che, con un’opera di grande forza espressiva, si è conquistato un posto di...

Premio Dessì: la XXXVIII edizione del concorso letterario

È un'edizione del Premio "Giuseppe Dessì", la trentottesima, in un'inedita versione autunnale e spalmata nell'arco di tre mesi: il concorso letterario intitolato allo scrittore sardo (1909-1977), quest'anno slitta...

BLUE NOTE MILANO: PROGRAMMAZIONE DELLA SETTIMANA

BLUE NOTE MILANO: Il Club in breve Blue Note Milano, jazz club aperto nel 2003, si estende su una superficie di 1000 metri quadrati su...