Al Manzoni di Milano, Teo Teocoli ha trasportato gli spettatori in un viaggio di pieno di personaggi, comicità e grandi emozioni
Teo Teocoli e il suo teatro-canzone é riuscito ancora una volta a coinvolgere il pubblico per l ‘intero spettacolo, mai scontato, mai banale.
E’ riuscito a rievocare un’ epoca che tanti dei presenti hanno vissuto con pezzi comici e musicali, ancora oggi vivi e presenti anche chi negli settanta ottanta era appena da poco venuto al mondo.
E’ vero, la televisione degli anni ’80 e ’90 non esiste più.
Si è evoluta, trovando o forse ricercando una generazione spesso velocemente annoiata , anche causa probabilmente del tanto individualismo a cui tutti ci siamo forzatamente adeguati, attraverso i social media.
La verità e genuinità dello spettacolo risiede nella semplicità di quella vecchia scuola comica dove il cabaret si auto eleggeva con la divertente e mai banale poesia, che gli artisti di quegli anni portavano in scena facilmente: perché in tanti si identificavano.
Ecco allora comparire una carrellata di personaggi che hanno fatto la storia di Teocoli, Felice Caccamo, Cesare Maldini, Adriano Celentano e le canzoni di Mina, Lucio Battisti, Pino Daniele, Gaber.
Altri personaggi fanno da cornice per quasi due ore di uno spettacolo che riempie il cuore con lacrime di divertimento e anche un po’di nostalgia.
Si, Teo Teocoli convince il pubblico presente e domina la scena con la band Doctor Beat al teatro Manzoni, con il suo “Tutto Teo” a distanza di due anni dalla sua ultima esibizione.
Siamo in tanti a sperare altre date in cartellone.
Altri articoli di teatro su Dietro la Notizia
Viviana Vitariello