Mercoledì 11 maggio ore 11.30
Nel 76° anniversario della ricostruzione del Teatro
Primo atto del balletto SYLVIA
Corpo di Ballo e Orchestra del Teatro alla Scala
Il Teatro celebra il 76° anniversario del concerto di riapertura della sala ricostruita
diretto da Arturo Toscanini offrendo alla cittadinanza una matinée del primo atto di Sylvia
con il Corpo di Ballo: la ricorrenza sarà festeggiata ogni anno mettendo in primo piano
uno dei corpi artistici del Teatro
Quest’anno tocca al Corpo di Ballo essere protagonista dell’anniversario del concerto che Arturo Toscanini diresse l’11 maggio 1946 per riaprire la sala del Piermarini ricostruita dopo i bombardamenti dell’estate del 1943.
Mercoledì 11 maggio alle ore 11.30 la Scala si apre alla città con una rappresentazione gratuita del primo atto di Sylvia, il balletto la cui musica è stata composta da Léo Delibes e che viene riproposto nella Stagione di Balletto proprio a partire dalla serata dell’11 nella coreografia di Manuel Legris con l’Orchestra diretta da Kevin Rhodes.
Il Teatro celebrerà ogni anno la ricorrenza con un evento che metterà in luce uno dei corpi artistici: Orchestra, Coro o Corpo di Ballo.
L’anno scorso, in occasione del 75° anniversario, Riccardo Chailly aveva diretto l’Orchestra, il Coro e il soprano Lise Davidsen in un concerto straordinario il 10 maggio, ripreso dalle telecamere di Rai Cultura e trasmesso l’11 su Rai5, Radio3 e RaiPlay. L’11 nel foyer di Platea era stata scoperta una targa in memoria di Antonio Greppi, sindaco della Ricostruzione.
L’ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria on-line (www.teatroallascala.org)
o in biglietteria a partire dalle ore 12.00 di venerdì 6 maggio.
Per altre notizie relative al tema Teatri Dietro la Notizia