Estoril (Portogallo), 6 maggio 2012 di Fiorenzo Di Costanzo. Casey Stoner è implacabile. Dopo aver ottenuto la prima vittoria in carriera sul circuito di Jerez, nell’ultimo appuntamento mondiale, si ripete e cancella il tabù Estoril con un weekend da vero campione del mondo. L’australiano della Honda ha messo la sua firma sulla gara lusitana fin dalle qualifiche, ottenendo la pole position per soli 13 millesimi di secondi sul proprio compagno di scuderia, Dani Pedrosa. Chiude la prima fila la Yamaha “clienti” di Croutchlow che scalza dalla prima fila la Yamaha ufficiale di Lorenzo. I big italiani si piazzano in terza fila, con Dovizioso in settima posizione e Rossi in nona. Male gli altri: Pirro è sedicesimo e precede Pasini; Petrucci ventesimo.
Stoner al via ha uno scatto poderoso e riesce a mantenere la prima posizione su un “cattivo” Pedrosa che tenta il colpaccio ma deve arrendersi all’australiano e all’attacco di Lorenzo. I due piloti della Honda e lo spagnolo della Yamaha ben presto allungano sul resto del gruppo, con Stoner che guadagna oltre un secondo e mezzo in poco più di un giro sui due iberici che fanno fatica a mantenere il ritmo dell’australiano. Alle loro spalle si accende la sfida tra Dovizioso e Crutchlow per la quarta piazza. Valentino Rossi nei giri iniziali riesce a recuperare due posizioni sopravanzando Barbera e Spies, autore di un dritto, e si accoda dietro Bautista. I due si danno battaglia per qualche giro, ma poi il Dottore si assesta su un ritmo accettabile e va a concludere il GP in settima posizione senza grosse emozioni.
La gara si conclude così con il trionfo di Stoner che precede Lorenzoe Pedrosa, veloci si, ma mai pericolosi per la Honda del bicampione del mondo. Chiudono la top 5 Dovizioso, autore di un inizio de stagione veramente brillante su una modo per lui nuova, e Crutchlow. Punti preziosi anche per Rossi, soprattutto per il morale, che si piazza in settima posizione ed è la prima Ducati sulla linea del traguardo. Fuori dalla top ten Hayden che con la seconda Ducati si piazza in undicesima posizione.
Classifica Mondiale: Stoner 66 punti, Lorenzo 65 pt, Pedrosa 52 pt, Croutchlow 37 pt, Dovizioso 35 pt.
MOTO2: nella classe intermedia trionfa Marquez al termine di una dura battaglia, conclusa solo all’ultimo giro, con Pol Espargaro. In terza posizione si piazza Luthi, per lunghi tratti in tesa al GP. Chiudono la top 5 Zarco e il nostro Iannone.
Classifica Mondiale: Marquez 70 punti, Espargaro 61 pt, Luthi 43 pt, Iannone 33 pt, Redding 28 pt.
MOTO3: nella ex 125 trionfa Cortese che, complice il ritiro di Fenati, si prende la prima posizione in classifica generale al termine di un duello con Vinales. Chiude il podio Salom, distaccato di ben 11 secondi.
Classifica Mondiale: Cortese 57 punti, Vinales 55 pt, Salom 49 pt, Fenati 45 pt, Khairuddin 29 pt.