Prosegue la rassegna “Scorribande Metropolitane”, organizzata da Santibriganti Teatro, in collaborazione con Liberipensatori Paul Valery, Tékhné, Quinta Tinta, Cooperativa Lancillotto e Fondazione Dravelli.
Venerdì 4 novembre alle ore 21, presso Casa del quartiere Barrito, via Tepice 23, Sonata per fisarmonica, stracci e ossa – Racconto e musica di Giorgio Olmoti con Matteo Castellan.
Sonata per fisarmonica, stracci e ossa è composta da tre monologhi cuciti tra loro da musiche che si ispirano alle pagine del romanzo “stracci e ossa” (Miraggi editore) di Giorgio Olmoti. Una riflessione sul tempo, sulla dittatura del presente e sulla malia ingannatrice del passato.
Vivere un’intera vita sentendosi sempre incollocabili, furi luogo e fuori tempo e misurarsi con l’impossibilità assoluta del ritorno. La guerra fredda e il friuli come la fortezza Bastiani di Buzzati, messo a guardia dei tartari che potrebbero apparire all’orizzonte di un muto deserto sterminato. E poi ironia e dolore, paura e stupore a correre tra un respiro e l’altro, tra una nota e l’altra.
Altri articoli di Eventi su Dietro la Notizia