Nel segno della camelia si apre la collaborazione tra l’Ente Villa Carlotta e la Reggia di Caserta. Due dei luoghi più belli d’Italia, custodi di un patrimonio artistico e botanico straordinario, hanno siglato un protocollo d’intesa con l’obiettivo di condividere competenze, conoscenze e strumenti e promuovere iniziative di valorizzazione congiunte.
“Questa iniziativa rappresenta un’occasione unica di dialogo e di reciproco accrescimento tra due realtà di rilievo nazionale” ha commentato la direttrice di Villa Carlotta, Maria Angela Previtera “Si tratta di una sinergia nata dal desiderio di condividere le competenze maturate prendendosi costantemente cura di un parco secolare, quale quello di Villa Carlotta, che vanta ottocento varietà di piante, un’importante collezione di camelie antiche e altre fioriture di pregio”.
È questo un primo importante traguardo e il punto di avvio per nuovi progetti condivisi per Tiziana Maffei, direttrice della Reggia di Caserta: “Il protocollo d’intesa sottoscritto tra la Reggia di Caserta e l’Ente Villa Carlotta prosegue il percorso di scambi culturali tra istituzioni, avviato dalla Reggia, per stimolare la conoscenza del proprio patrimonio e rafforzare la propria identità grazie ad attività tecnico scientifiche. Il rapporto con Villa Carlotta e il suo giardino botanico è nato dalla consapevolezza di dover approfondire la conoscenza e garantire la conservazione della collezione di camelie antiche della Reggia e proseguirà con altri significativi progetti”.
E proprio attorno allo studio della camelia si sono avviate le relazioni tra le due istituzioni, proseguite con il prestito eccezionale di due opere del Museo di Villa Carlotta – la Veduta di Villa Sommariva di Giuseppe Bisi e il Ricevimento nel parco di Villa Sommariva attribuito a Alessandro Sanquirico – per la mostra “Frammenti di Paradiso. Giardini nel tempo alla Reggia di Caserta”, curata da Tiziana Maffei, Alberta Campitelli e Alessandro Cremona, dal 1° luglio al 16 ottobre presso la Reggia di Caserta.
Altri articoli di Musei su Dietro la Notizia