18 C
Milano
sabato, Settembre 23, 2023

«Tulipani fuoriclasse – talenti in erba» vince il Mi-Mic “Cinema e audiovisivi a scuola”

Ammesso a finanziamento il progetto territoriale che collega Roma, Pomezia e Ladispoli attraverso tre istituti di scuola superiore.

Due scuole del territorio laziale e una di Roma sono le protagoniste di un percorso formativo che porterà alla realizzazione di «Tulipani fuoriclasse -Talenti in erba», progetto ideato da Paola Tassone, responsabile scientifica del progetto, realizzato dall’associazione a promozione sociale «L’Università Cerca Lavoro» in partenariato con Ens, Anmil, Fondazione UniVerde e ASviS – iniziativa realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da MiC e MI (https://cinemaperlascuola.it/). Le iniziative si svolgeranno presso il Liceo Pablo Picasso di Pomezia, il Liceo Sandro Pertini di Ladispoli e l’Istituto Cine-TV Roberto Rossellini di Roma.

I ragazzi e la cultura cinematografica sociale

Il lavoro include un approccio teorico e pratico, svolto dagli esperti cinematografici Catello Masullo e Massimo Nardin, e al mondo dell’audiovisivo e al contempo si soffermerà sulla sensibilizzazione e riflessione verso le tematiche sociali inserite nell’ agenda 2030 dell’Onu (attraverso diversi formati audiovisivi: cortometraggi, documentari e videoclip).

I risultati finali saranno presentati in occasione della sedicesima edizione del «Festival Internazionale della cinematografia sociale Tulipani di Seta Nera (TSN)» in programma il prossimo maggio a Roma.

tulipani_di_seta_nera
tulipani_di_seta_nera

Tra le attività che vedranno protagonisti gli studenti e le studentesse ci saranno laboratori di alfabetizzazione al linguaggio audiovisivo, proiezioni, incontri con professionisti del settore, workshop, realizzazione di critiche cinematografiche e una giuria giovani interamente curata da loro.

«Questa notizia è per noi motivo di grande orgoglio – dice Paola Tassone – innanzitutto perché ci permette di dare continuità a un percorso che abbiamo da anni con le scuole. Infatti, promuove il ruolo della cinematografia tra i più giovani, quale spazio culturale e sociale in cui la visione di un’opera audiovisiva sia un’occasione di dialogo e analisi critica».

Continua Diego Righini – presidente del Festival TSN: «Il nostro progetto tirocinio scuola-lavoro nell’ambito del cinema sociale e sostenibile, realizzato dall’Associazione di promozione sociale L’università cerca lavoro, rafforza ulteriormente il nostro ruolo di leadership nel settore, creando futura occupazione di qualità tra i mestieri del Cinema e dei festival, che racconta la vita delle persone e rilancia temi sulla sostenibilità nella Regione Lazio. Coinvolgeremo i neo Ministri della Cultura e dell’Istruzione Gennaro Sangiuliano e Giuseppe Valditara nei risultati del progetto».

Il progetto punta a consentire agli studenti di interagire in modo innovativo, utilizzando le opere audiovisive, a offrire opportunità di interazione tra scuole e far accrescere la conoscenza e la capacità critica cinematografica, nonché avvicinare i più giovani alle tematiche sociali.

Altri articoli di cinema su Dietro la Notizia

Articoli

Addio al presidente emerito Giorgio Napolitano

Addio al presidente emerito Giorgio Napolitano Il presidente emerito Giorgio Napolitano era stato eletto per due volte di seguito Presidente della Repubblica italiana, il primo...

E-Wired Empathy: il collettivo musicale internazionale, in concerto il 1° ottobre nel quartiere Oltretorrente (Parma)

Luca Nobis (chitarra), Giovanni Amighetti (synths analogici), sono i fondatori degli E-Wired Empathy, il collettivo musicale che sarà in concerto il 1° ottobre, nel quartiere...

Arena Suzuki dai 60 ai 2000, arriva su Rai 1: sabato 23 settembre la prima di tre puntate!

Dopo il successo delle tre serate live all’Arena di Verona (18-19-20 settembre), ARENA SUZUKI dai 60 ai 2000 arriva su Rai 1, con AMADEUS e...
- Advertisement -

Ultimi Articoli

Addio al presidente emerito Giorgio Napolitano

Addio al presidente emerito Giorgio Napolitano Il presidente emerito Giorgio Napolitano era stato eletto per due volte di seguito Presidente della Repubblica italiana, il primo...

E-Wired Empathy: il collettivo musicale internazionale, in concerto il 1° ottobre nel quartiere Oltretorrente (Parma)

Luca Nobis (chitarra), Giovanni Amighetti (synths analogici), sono i fondatori degli E-Wired Empathy, il collettivo musicale che sarà in concerto il 1° ottobre, nel quartiere...

Arena Suzuki dai 60 ai 2000, arriva su Rai 1: sabato 23 settembre la prima di tre puntate!

Dopo il successo delle tre serate live all’Arena di Verona (18-19-20 settembre), ARENA SUZUKI dai 60 ai 2000 arriva su Rai 1, con AMADEUS e...

Extraliscio: “Nonni belli”, il nuovo brano in occasione della Festa dei Nonni

Il 2 ottobre, in occasione della Festa dei Nonni, esce in digitale il nuovo brano degli Extraliscio: "Nonni belli" (prodotto da Betty Wrong Edizioni...

Dolcenera in concerto: 7 ottobre in Piazza del Popolo a Faenza

Il 7 ottobre Dolcenera sarà in concerto con alcuni dei suoi migliori brani in Piazza del Popolo a Faenza, sul palco principale del MEI 2023,...