8.1 C
Milano
sabato, Dicembre 2, 2023

L’atteso ritorno dei Mùm, la band islandese: quattro date a Settembre

Gli islandesi mùm, ormai icona del synth-pop europeo, e band tra le più innovative del panorama internazionale, hanno appena finito di registrare il loro ultimissimo album in Italia.

Il loro settimo lavoro in studio è stato infatti registrato in Puglia, a 10 anni esatti dall’uscita di Smilewound.

La loro musica è da sempre una sapiente miscela di elettronica mitteleuropea e melodia trasognante arricchita da archi e strumenti tradizionali.

Questa manciata di spettacoli in Italia sono gli unici in programma in tutto il 2022, e prevederanno dal vivo un mix dei loro classici, assieme ad una première esclusiva dei nuovi brani.

MÙM – NOTA BIOGRAFICA:
I Mùm si sono formati nel 1997 e per quasi due decenni sono stati un punto fermo nell’ambito della musica sperimentale ed elettronica europea.

La band si è originariamente formata come duo, ma si è espansa e ristretta più volte nel tempo, assumendo svariate forme e dimensioni.

Oltre agli album in studio, i mùm da sempre sono stati impegnati in diversi progetti come collaborazioni, teatro e musica da film.

Tra le più importanti collaborazioni ci sono artisti del calibro di Kylie Minouge, il pianista e compositore tedesco Hauschka e la MDR Sinfonieorchester di Lipsia che ha commissionato il pezzo “Drowning” nel 2015.

Il progetto extracurricolare più recente dei múm è la sonorizzazione per il capolavoro muto “People on Sunday” (1930), film diretto da Robert Siodmak e Edgar G. Ulmer, che vede per la prima volta al lavoro come sceneggiatore Billy Wilder.

I biglietti sono disponibili sui principali circuiti di prevendita a partire da oggi, lunedì 5 settembre.

Martedì 27 Settembre – Bari – Teatro Abeliano

Mercoledì 28 Settembre – Roma – Monk

Giovedì 29 Settembre – Torino – Hiroshima Mon Amour

Venerdì 30 Settembre – Bologna – Freakout Club

ponderosa.it
https://mum.is/

Altri articoli di Concerti su Dietro La Notizia

Articoli

Beyoncé: è uscito “My House”, il nuovo singolo della superstar mondiale

È uscito ieri venerdì 1° dicembre, a sorpresa “My House”, il nuovo singolo della superstar mondiale vincitrice di ben 28 Grammy Awards BEYONCÉ, entrerà inoltre...

Prevendite per “I miei meravigliosi Anni ’80…e non solo!”: la grande festa di Nino D’Angelo

Sono disponibili le prevendite per l’imperdibile concerto di Nino D'Angelo del 29 giugno allo Stadio Diego Armando Maradona che, dopo oltre 40 anni di leggendaria...

Influenza in crescita esponenziale: picco atteso per Natale

La stagione dell'influenza è cominciata. A partire dall’inizio della sorveglianza, ai primi di ottobre, ci sono già stati più di un milione di casi. Colpiti maggiormente...
- Advertisement -

Ultimi Articoli

Beyoncé: è uscito “My House”, il nuovo singolo della superstar mondiale

È uscito ieri venerdì 1° dicembre, a sorpresa “My House”, il nuovo singolo della superstar mondiale vincitrice di ben 28 Grammy Awards BEYONCÉ, entrerà inoltre...

Prevendite per “I miei meravigliosi Anni ’80…e non solo!”: la grande festa di Nino D’Angelo

Sono disponibili le prevendite per l’imperdibile concerto di Nino D'Angelo del 29 giugno allo Stadio Diego Armando Maradona che, dopo oltre 40 anni di leggendaria...

Influenza in crescita esponenziale: picco atteso per Natale

La stagione dell'influenza è cominciata. A partire dall’inizio della sorveglianza, ai primi di ottobre, ci sono già stati più di un milione di casi. Colpiti maggiormente...

Terna e Regione Lombardia: incontro su Piano Sviluppo / Punto su opere nel milanese

Il nuovo Piano di Sviluppo della rete elettrica nazionale 2023-2032, che prevede in Lombardia un investimento di 1,3 miliardi di euro, è stato al centro...

Milano Serravalle: comunicato chiusure periodo 4/17 dicembre 2023

A7 MILANO-SERRAVALLE Per lavori di pavimentazione, verranno effettuate le seguenti chiusure: Dalle ore 21:00 di Lunedì 4 Dicembre alle ore 05:00 di Martedì 5 Dicembre 2023,...