Spettacoli dal vivo, laboratori formativi, incontri di approfondimento, eventi Extra Festival e concerti di gruppi musicali emergenti animeranno, dal 19 al 25 giugno, il quartiere Lanera di Matera durante la VII edizione di Nessuno Resti Fuori, Festival di teatro, città, persone.
Un appuntamento che si rinnova ogni anno attraversando le periferie della città e mettendo in connessione i cittadini con compagnie teatrali e artisti/e da tutta Italia grazie allo spettacolo dal vivo. Nessuno Resti Fuori crede nel valore delle alleanze, ecco perchè generare parentele inaspettate è il tema e l’obiettivo di questa nuova edizione.
Nessuno Resti Fuori prende il via il 19 giugno con Factory Compagnia Transadriatica e Teatro KOI che presentano Paloma ballata contro tempo: un dialogo tra due anime, uno scambio scenico ed emozionale tra il fascino di una bambola, che riproduce con grazia e minuzia la realtà dei gesti di una donna anziana, e quello della musica, che quei gesti li ispira, li accompagna, li asseconda.
Durante il Festival sono previste le restituzioni pubbliche dei diversi laboratori che coinvolgeranno attivamente le comunità locali: Fogli Bianchi, laboratorio di composizione rap a cura di Lanfranco “Moder” Vicari e KD-One, Il Poeta, Il Folle, L’innamorato a cura di APS Trerrote Teatro Ricerca Educazione guide Nicola Laieta e Francesco Punzo e Narrenschiff (La Nave dei Folli) – Inevitabili legami a cura di Malmand Teatro – Francesco Zaccaro, Marta Franceschelli, Ivano Picciallo.
La VII edizione di Nessuno Resti Fuori si chiuderà il 25 giugno con una Festa Finale che, celebrando la continuità del Festival, riesce a tramandarsi attraversando quartieri, comunità, generazioni: un viaggio nel passato, nel presente e nel futuro che non vuole restare fuori.
Nessuno Resti Fuori è organizzato da IAC Centro Arti Integrate, con la direzione artistica di Andrea Santantonio e Nadia Casamassima, in partenariato con Nessuno Resti Fuori APS, Il Sicomoro, Università degli Studi della Basilicata. Con il patrocinio di Città di Matera.
Con il sostegno di Regione Basilicata FSC, MiC – Ministero della Cultura Direzione Generale Spettacolo, Edunauta – sguardi agli orizzonti educativi.
Con il Sostegno del Fondo Etico BCC Basilicata, in collaborazione con Associazione Quartiere Lanera, ConUnibas – Consorzio dell’Università degli Studi della Basilicata, Be sound, Parrocchia San. Antonio da Padova, TAM – Tower Art Museum, Uni.Amo.La, Volontari open Culture 2019, Theatron 2.0, QQ.
Tutte le informazioni su Nessuno Resti Fuori 2022 sono su www.nessunorestifuori.it o su www.centroiac.com. Per ulteriori info e prenotazioni: nessunorestifuori@gmail.com
Altri Articoli di Teatro su Dietro La Notizia