19.3 C
Milano
martedì, Marzo 21, 2023

Arisa e Malika Ayane questa sera al Festival di Sanremo

Milano Cortina 2026: Arisa e Malika Ayane interpreteranno a Sanremo i brani finalisti
del Contest Musicale Dei Giochi del 2026

Sarà il pubblico a scegliere l’inno di Milano Cortina 2026

Nella puntata di questa sera del 72° Festival di Sanremo, Arisa e Malika Ayane interpreteranno Fino all’Alba e Un po’ più in là, i brani finalisti del contest musicale che porterà alla scelta dell’Inno di Milano Cortina 2026. Le due cantanti, conclusa l’esperienza sanremese, saranno presenti, insieme alla delegazione italiana, alle Cerimonie di chiusura dei Giochi Invernali di Beijing 2022 che vedranno il passaggio ufficiale delle bandiere Olimpica e Paralimpica nelle mani dei sindaci di Milano e di Cortina.

Il progetto dell’Inno di Milano Cortina 2026, realizzato in collaborazione con il Ministero della Cultura e il Ministero dell’Università e della Ricerca, ha raggiunto i conservatori, gli istituti, le bande e le corali di tutta Italia. Il Maestro Peppe Vessicchio ha curato la direzione artistica dell’iniziativa che ha portato alla scelta dei due brani finalisti presentati in fase di bando dal Corpo Musicale “La Cittadina San Pietro Martire di Seveso” della provincia di Monza e Brianza e dal CPM Music Institute di Milano, scuola fondata a presieduta da Franco Mussida.

Al termine dell’esibizione sul palco dell’Ariston verrà aperta la fase di voto con cui il pubblico potrà esprimere la propria preferenza utilizzando il sito ufficiale di Milano Cortina 2026 (www.milanocortina2026.org) fino al prossimo 22 febbraio 2022. Le persone da casa, come già avvenuto per la scelta dell’Emblema, sanciranno il motivo vincitore: una dinamica in coerenza con il percorso partecipativo, di promozione e condivisione dello spirito Olimpico e Paralimpico che caratterizza la Road to the Games verso il 2026.

Il 72° Festival della canzone italiana rappresenta la tappa finale di un contest che ha visto la partecipazione di proposte provenienti da 9 regioni d’Italia e presentate da Conservatori e istituzioni dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica e dalle bande musicali civili.

Per altre notizie relative al tema Sanremo 2022 Dietro la Notizia

Articoli

“Vaj si kenka ba dynjaja”: nuovo singolo del duo Shkodra Elektronike

Uscito giovedì 16 marzo 2023 su tutte le piattaforme digitali "Vaj si kenka ba dynjaja", il nuovo singolo del progetto Shkodra Elektronike, il duo...

Bollate: Attività della Polizia locale nel 2022

L’attività del Corpo di Polizia locale nel corso del 2022 ha visto una importante presenza degli agenti sul territorio con controlli e accertamenti. Sono...

“Tutto finirà”, è il nuovo brano del rapper toscano SER

Da venerdì 24 marzo sarà in rotazione radiofonica, sulle piattaforme streaming e in digital download “TUTTO FINIRÀ” (Orangle Records), il nuovo brano del rapper...
- Advertisement -

Ultimi Articoli

“Vaj si kenka ba dynjaja”: nuovo singolo del duo Shkodra Elektronike

Uscito giovedì 16 marzo 2023 su tutte le piattaforme digitali "Vaj si kenka ba dynjaja", il nuovo singolo del progetto Shkodra Elektronike, il duo...

Bollate: Attività della Polizia locale nel 2022

L’attività del Corpo di Polizia locale nel corso del 2022 ha visto una importante presenza degli agenti sul territorio con controlli e accertamenti. Sono...

“Tutto finirà”, è il nuovo brano del rapper toscano SER

Da venerdì 24 marzo sarà in rotazione radiofonica, sulle piattaforme streaming e in digital download “TUTTO FINIRÀ” (Orangle Records), il nuovo brano del rapper...

Festa di primavera a La Bolla: Venerdì 24 marzo

Venerdì 24 marzo 2023 il Teatro la Bolla di Bollate aprirà le sue porte a la Festa di Primavera con una ricca proposta curata...

Trenord: addio alla carta. Biglietto solo elettronico e digitale

Il sistema ferroviario lombardo verso una bigliettazione completamente elettronica, digitale e paperless. Trenord ha dato il via all’importante percorso evolutivo del sistema di vendita che,...