16 C
Milano
sabato, Settembre 23, 2023

SARA’ IL “CONTE” AD APRIRE LA VILLA

La XXIV edizione del Festival di Villa Arconati, sarà aperta da PAOLO CONTE, grande artigiano/astigiano che nella sua provincia ha coltivato i suoi sogni e le sue visioni musicali e, sin dai primi allori della sua carriera, in quest’ altra provincia, quella che allora circondava Villa Arconati a Castellazzo di Bollate, è passato a raccontarli, contribuendo a trasformare l’omonimo Festival, allora alla sua prima edizione in una delle più importanti manifestazioni musicali internazionali, prima ancora che milanese. Il “Conte”, infatti, è considerato dal pubblico una sorta di padrino, avendolo inaugurato nel 1988. 

Ora torna per la quinta volta, dopo otto anni e, ancora una volta, inaugurerà la nuova stagione 2012 con un passaggio del suo tour europeo, reduce dalle date tedesche di Monaco, Francoforte e Vienna.

PAOLO CONTE sarà accompagnato da un organico poderoso e infaticabile, una vera orchestra di 10 elementi, composta da: NUNZIO BARBIERI (Guitar – Electric Guitar); LUCIO CALIENDO (Oboe – Bassoon – Percussions – Keyboard); CLAUDIO CHIARA (Alto Sax – Tenor Sax – Baritone Sax – Flute – Accordeon – Bass – Keyboard); DANIELE DALL’OMO (Guitar); DANIELE DI GREGORIO (Drums – Percussions – Marimba – Piano); LUCA ENIPEO (Guitar); MASSIMO PIZIANTI (Accordeon – Bandoneon – Clarinet – Baritone Sax – Piano – Keyboard); PIERGIORGIO ROSSO (Violin); JINO TOUCHE (Double Bass – Electric Guitar); LUCA VELOTTI (Soprano Sax – Tenor Sax – Contralto Sax – Bariton Sax – Clarinet).

Oltre al valore storico e affettivo che rappresenta il suo ritorno a Villa Arconati, ancora più forte è il motivo artistico che lo distingue, quella sua suggestiva capacità di fondere musica, suoni, fonemi, parole e immagini poetiche in un unico linguaggio universale, apprezzato e inteso internazionalmente, che fa della provincia, qualunque essa sia, uno dei tanti indispensabili, centri del mondo.

Articoli

Addio al presidente emerito Giorgio Napolitano

Addio al presidente emerito Giorgio Napolitano Il presidente emerito Giorgio Napolitano era stato eletto per due volte di seguito Presidente della Repubblica italiana, il primo...

E-Wired Empathy: il collettivo musicale internazionale, in concerto il 1° ottobre nel quartiere Oltretorrente (Parma)

Luca Nobis (chitarra), Giovanni Amighetti (synths analogici), sono i fondatori degli E-Wired Empathy, il collettivo musicale che sarà in concerto il 1° ottobre, nel quartiere...

Arena Suzuki dai 60 ai 2000, arriva su Rai 1: sabato 23 settembre la prima di tre puntate!

Dopo il successo delle tre serate live all’Arena di Verona (18-19-20 settembre), ARENA SUZUKI dai 60 ai 2000 arriva su Rai 1, con AMADEUS e...
- Advertisement -

Ultimi Articoli

Addio al presidente emerito Giorgio Napolitano

Addio al presidente emerito Giorgio Napolitano Il presidente emerito Giorgio Napolitano era stato eletto per due volte di seguito Presidente della Repubblica italiana, il primo...

E-Wired Empathy: il collettivo musicale internazionale, in concerto il 1° ottobre nel quartiere Oltretorrente (Parma)

Luca Nobis (chitarra), Giovanni Amighetti (synths analogici), sono i fondatori degli E-Wired Empathy, il collettivo musicale che sarà in concerto il 1° ottobre, nel quartiere...

Arena Suzuki dai 60 ai 2000, arriva su Rai 1: sabato 23 settembre la prima di tre puntate!

Dopo il successo delle tre serate live all’Arena di Verona (18-19-20 settembre), ARENA SUZUKI dai 60 ai 2000 arriva su Rai 1, con AMADEUS e...

Extraliscio: “Nonni belli”, il nuovo brano in occasione della Festa dei Nonni

Il 2 ottobre, in occasione della Festa dei Nonni, esce in digitale il nuovo brano degli Extraliscio: "Nonni belli" (prodotto da Betty Wrong Edizioni...

Dolcenera in concerto: 7 ottobre in Piazza del Popolo a Faenza

Il 7 ottobre Dolcenera sarà in concerto con alcuni dei suoi migliori brani in Piazza del Popolo a Faenza, sul palco principale del MEI 2023,...