Cosè l’opera? Scena,azione, musica.Macchine sceniche, costumi sfarzosi, giochi di luce. Un sipario che si alza e si abbassa.fischi e applausi. Ma prima del debutto, l’opera ha una sua vita lunga e tortuosa,ai più sconosciuta: sarti e carpentieri, ciascuno operoso nella propria bottega, cantanti e attori sottoposti a severe audizioni e prove estenuanti, direttore e regista che studiano e assorbono per mesi quell’opera fino a farla propria creatura…
L’opera è anche tutto questo. Il grande pubblico forse lo ignora e lo intravede appena al levarsi del sipario. Alla quinta edizione, Pocket Opera suggerisce dei percorsi intorno all’opera nelle cittò della tournee: esperti musicologi incontrano gli artisti della produzione, per svelare i segreti della messa in scena, raccontare l’intreccio ed ascoltare insieme al pubblico i passi salienti dell’opera.
CALENDARIO INCONTRI 2011/2012
COSI’ FAN TUTTE di Wolfgang Amadeus Mozart
22 febbraio, Saronno- teatro Giuditta Pasta (ore 21.00)
12 aprile, Stradella- teatro sociale (ore 21.00)
LA TRAVIATA di Giuseppe Verdi
7 gennaio, Casalpusterlengo- teatro Comunale (ore 18.30)
Data da definire , Lecco- Teatro della Società (ore 16.00)
14 febbraio, Montichiari- Teatro Sociale Bonoris (ore 20.30)
15 marzo , stradella- Teatro Sociale (ore 21.00)
21 marzo , Magenta- Casa Giacobbe (ore 21.00)
30 marzo, Monza- teatro Manzoni (ore 18.00)
biglietti in vendita on line su : http://www.bigliettoveloce.it/default.aspx?id_gestione=16